disponibili_RDm

Qui trovate le proposte attualmente pronte per le sale cinematografiche.

Per contattare il gruppo, il metodo più veloce è Instagram, alla pagina “Radio Days TN” dove potete scriverci un messaggio per poi scambiarci i numeri di telefono e sentirci di persona o via mail all’indirizzo teafortwo@alice.it.

-

Due parole sul nostro lavoro: l’accompagnamento musicale dal vivo al film muto era una prassi. Prima dell’avvento del sonoro nel cinema, era sempre presente almeno un pianista che improvvisava guardando il film; in alternativa poteva esserci un piccolo gruppo, fino ad arrivare alle grandi produzioni cinematografiche che prevedevano un’orchestra con partiture, scritte spesso da importanti compositori provenienti dal mondo della musica classica contemporanea, che amavano cimentarsi in questo nuovo mondo artistico.

Di fatto noi lavoriamo come si faceva negli anni venti, quindi senza ausili elettronici, computer, basi o altro, ma suonando gli strumenti dal vivo e sincronizzandosi al film semplicemente guardandolo. Le musiche originali proposte hanno l’intento di creare un commento sonoro che esalti l’atmosfera e l’umore della scena, senza entrare in un dettaglio didascalico eccessivo, cercando quindi un compromesso che salvaguardi una minima continuità musicale con le esigenze di narrazione del film.

Circolo Oltrisarco

Circolo Oltrisarco

Per accedere ai progetti, potete sfogliare questa colonna o utilizzare i link sottostanti.

LE REGISTE DEL MUTO

LA PRINCIPESSA DELLE OSTRICHE

BLACKMAIL

COMICHE USA vs URSS

IL PUNTO DI VISTA FRANCESE

SICILIA PRIMI ’900