SCHEDA DEL FILM
Titolo originale: Prométhée… Banquier
Titolo italiano: Prometeo… banchiere
Regia: Marcel L’Herbier
Anno: 1921 - Nazione: F
Genere: drammatico – Durata: 16 minuti
Produzione: Central Film Location – Paris
Didascalie: fr/it – Immagine: BN imbibito
Attori principali: Eve Francis, Jaque Catelain, Marcelle Pradot
Trama: Un ricco banchiere è schiavo del suo lavoro ed è innamorato di una donna di nome Gaby. Anche il suo segretario è innamorato di Gaby e i due sperano che il banchiere fallisca per poter fuggire insieme. Gli affari però si rivelano eccellenti ed il banchiere diventa potentissimo. A quel punto lei non vuole più essere la sua schiava e decide di lasciarlo per scappare con il segretario che amava con sincerità. Il banchiere viene subito riassorbito dal frenetico lavoro, ma il suo cuore si è infranto e decide di suicidarsi alla scrivania.
Storia: Marcel L’Herbier (Parigi 23 aprile 1888 – 26 novembre 1979) fu regista, poeta e musicista; esponente di quell’importante frangia avanguardista che riteneva che il cinema era l’arte della modernità, che doveva fondersi con il modernismo artistico dell’epoca.
RADIO DAYS Movie
Il progetto: Questo lavoro fa parte del progetto “Al lavoro!”, dedicato a questo mondo, visto però da registi d’avanguardia. Pensato per quintetto con alto sax, trombone, soprano sax o tromba, piano e basso.
Le musiche: per questo film sono state scritti ed arrangiati per quintetto 10 brani musicali di seguito elencati; tra parentesi la numerazione progressiva.
Al trionfo 1 (807) – 3/4 pomposo
Prévoyan 1 (808) – 5/4 mosso nervoso
Prima foto (809) – 3/4 pseudo romantico
Prévoyan 2 (810) – 5/4 mosso nervoso
Seconda foto (811) – 6/8 dolce
Grandi speculazioni (812) – 4/4 swing mosso
Intercettazione (813) – 7/8 lento e sospeso
Al trionfo 2 (814) – 3/4 pomposo
L’oro non è tutto (815) – 4/4 poco mosso moderno
Il tagliacarte (816) – 3/4 medium vario
Le esecuzioni dal vivo: Progetto in corso d’opera.