Di seguito potete trovare i progetti futuri, in corso d’opera o momentaneamente sospesi.
Radio Days movie non è solo attività concertistica, ma è anche una lunga fase preparatoria che comprenda innanzitutto l’idea del progetto e quindi la scelta del film o dei corti, che vanno cercati con una definizione sufficiente per la proiezione al cinema. Poi a questi vanno aggiunti i titoli di inizio e coda e, dove necessario, vanno manualmente sovrascritte le didascalie tradotte in italiano, così da rendere facilmente fruibile a tutti la visione. Ed inizia la scrittura della musica in base ad una mia personale scaletta che si adatta ai vari momenti del film. Segue la fase di arrangiamento per il gruppo, nella quale le musiche prendono forma collettiva e vanno scritte per i singoli musicisti. Vanno poi realizzate le singole partiture con tutte le possibili indicazioni ai musicisti per la sincronizzazione al film ed, infine, le numerose prove “pre concerto” con il gruppo. Tranne l’ultima fase, tutte le altre le realizzo in solitudine, ed è per questo che esistono questi progetti “in attesa”, dato che il periodo necessario per le prove è sempre lungo e complesso. Quello che trovate qui sono quindi lavori che aspettano solo di essere provati con i musicisti e portati nelle sale cinematografiche.