Aosta_02

SCHEDA DEL FILM

Titolo originale: Le bellezze d’Italia – trittico di visioni pittoresche – seconda visione: la Valle d’Aosta

Titolo italiano: Le bellezze d’Italia – trittico di visioni pittoresche – seconda visione: la Valle d’Aosta

Regia: Piero Marelli

Anno: ? - Nazione: Italia

Genere: documentario – Durata: 5 minuti

Produzione: Pasquali & C.

Didascalie: ita – Immagine: BN imbibito

Attori principali: -

Trama: Questo mini documentario fa parte di un trittico che comprende anche “Nel golfo di Spezia” e “Nella laguna pittoresca” realizzati dal bravo regista Piero Marelli. Le immagini spaziano fra riprese di località abitate, grandi montagne, edifici di valenza storica e gli abitanti della valle, con i loro costumi tipici, al lavoro o in preghiera. E’ dedicato un certo spazio a Castel Savoia, residenza estiva della regina Margherita.

Aosta_03

Storia: in merito a Piero Marelli purtroppo non ho trovato alcuna notizia. Si può conoscerlo soltanto attraverso i suoi lavori che sono sopravvissuti ai giorni nostri e ci dipingono questo regista come un’importante documentarista che girò per l’Italia (ma anche all’estero) per realizzare brevi ma accurati filmati, con un buon gusto per l’inquadratura ed un uso all’epoca innovativo della suddivisione dello schermo in più parti. Pare che Marelli fece anche il direttore della fotografia in “Cenere” (Febo Mari 1916), l’unico film nel quale Eleonora Duse fece l’attrice per il cinema.

Aosta_04

RADIO DAYS Movie

Il progetto: la musicazione di questo corto è nata come sorpresa da inserire nel programma “Le registe del muto” presentato ad Aosta per il festival internazionale Bref 2025. L’arrangiamento comprendeva il quintetto con Lorenzo Sighel as – Maurizio Ferragina ss – Michele Nascente tb – Michele Kettmaier p – Luca Porcelluzzi cb.

Le musiche: 4 brani scritti ed arrangiati da Michele Kettmaier nell’aprile del 2025. Tra parentesi la numerazione progressiva delle composizioni.

Monte Rosa (796) – brioso 6/8

Castel Savoia (797) – medium serio 5/4

Tipi valdostani (798) – medium swing 4/4

Angelus (799) – abbastanza mosso 5/4

Le esecuzioni dal vivo: Unica esecuzione live ad Aosta per Bref 2025 presso lo spazio Plus il 23 aprile 2025 con il quintetto sopra citato.

torna a SCHEDE FILM

Aosta_01

Aosta_06