SCHEDA DEL FILM
Titolo originale: Should married men go home?
Titolo italiano: Gli uomini sposati dovrebbero restare a casa?
Regia: James Parrott – Leo McCarey
Anno: 1928 - Nazione: USA
Genere: comico – Durata: 20 minuti
Produzione: MGM – Metro Goldwyn Mayer
Didascalie: it – Immagine: BN
Attori principali: Stan Laurel, Oliver Hardy, Edgar Kennedy, Edna Marian, Viola Richard
Trama: Stan va a casa di Oliver per dirgli di andare a giocare a golf. Questo, però, gli dice che vuole stare con la moglie. Stan, seccato, si piazza in casa facendo arrabbiare Oliver e sua moglie che volevano stare soli. Dopo che Stan e Oliver, annoiati, iniziano a fare danni, la sig.ra Hardy li manda per forza a giocare. Incontrano due ragazze a cui offrono delle bevande ma non hanno il denaro sufficiente. Oliver allora dice a Stan di non prendere niente. Dopo tanti sbagli di Stan, che continua ad ordinare per lui, finalmente capisce. Ma il denaro non basta neanche per tre e Stan deve impegnare l’orologio. Arrivati al campo con le ragazze, non riescono a tirare una palla perché inesperti. Poi un uomo, dopo che Stan gli ha detto che non può tirare una palla dopo averla spostata dal luogo dove si trova, cerca di colpire una palla che si trova nel fango schizzandolo addosso ad una donna che, nel tentativo di colpirlo con altro fango, sporca invece un’altra donna. Nasce così una battaglia nel fango che coinvolgerà molti giocatori, Stan e Oliver compresi.
Storia: Stanlio e Ollio, ovvero Stan Laurel & Oliver Hardy, sono stati certamente il più famoso duo comico della storia del cinema. Già prima di lavorare in coppia erano entrambi attori affermati; Laurel aveva lavorato in 50 produzioni, Hardy in ben 250. Furono fra i pochi attori che ressero bene il passaggio dal muto al parlato e, durante la loro carriera in coppia iniziata nel 1919 con “Cane fortunato” e ripresa poi dal 1927 al 1951, interpretarono 106 film.
RADIO DAYS Movie
Il progetto: Questo corto fa parte del progetto “”Il viaggio delle comiche”” in corso di realizzazione. Le musiche sono pensate tutte per quartetto/quintetto con sax alto, sax soprano o tromba, trombone, pianoforte e basso.
Le musiche: 7 composizioni per accompagnare questo corto, scritte ed arrangiate da Michele Kettmaier nel 2025. Tra parentesi la numerazione progressiva delle composizioni.
Gli sposati (789) – medium 4/4
Esasperazione 1 (790) – tango 4/4
Wrong way (791) – lento e noioso 5/4
Fuga (792) – medium 3/4
Right way (793) – medium 5/4
I golfisti (794) – medium swing 4/4
Esasperazione 2 (795) – tango 4/4
Le esecuzioni dal vivo: progetto in corso di realizzazione.