SCHEDA DEL FILM
Titolo originale: Every day
Titolo italiano: -
Regia: Hans Richter
Anno: 1929 - Nazione: CH/GB
Genere: avanguardia – Durata: 17 minuti
Produzione: Film Society Collaborator
Didascalie: no – Immagine: BN
Attori principali: -
Trama: Documentario sperimentale sulle giornate nella vita dei lavoratori della città, con montaggi di sequenze a ripetizione, per sottolineare la monotonia del lavoro d’ufficio di routine.
Storia: Hans Richter (Berlino 6 aprile 1888 – Locarno 1 febbraio 1976) fu regista, pittore e scrittore tedesco. Costretto dalle persecuzioni nazista, fu costretto ad emigrare negli Stati Uniti e, nel 1951, ottenne la cittadinanza americana. Inizialmente orientato verso il cubismo e l’espressionismo, nel 1916 si unì ai dadaisti di Zurigo. Nel 1921 si dedicò al cinema sperimentale, contribuendo in modo significativo a sviluppare lo stile astratto. Richter è considerato uno dei più importanti esponenti del cinema astratto in Germania.
RADIO DAYS Movie
Il progetto: Questo lavoro fa parte del progetto “Al lavoro!”, dedicato a questo mondo, visto però da registi d’avanguardia. Pensato per quintetto con alto sax, trombone, soprano sax o tromba, piano e basso.
Le musiche: per questo film sono state scritti ed arrangiati per quintetto 13 brani musicali di seguito elencati; tra parentesi la numerazione progressiva.
Every day (817) – 6/8 rilassato
Piedi a terra (818) – 4/4 medium up moderno
Caffè e salsicce (819) – 3/4 movimentato
Ripresa 1 (820) – 3/4 malinconico
Sogno del dipendente (821) – 3/4 etereo
Lavoro duro (822) – 4/4 piutt. mosso 3+3+2
Ore 17.55 (823) – 4/4 medium
Ore 23.00 (824) – 4/4 medium
Sveglia 1 (825) – 5/4 mosso
Sveglia 2 (826) – 5/4 mosso
Sveglia 3 (827) – 5/4 mosso
Ripresa 2 (828) – 3/4 relax lento
Ancora lavoro (829) – 6/8 mosso
Le esecuzioni dal vivo: Progetto in corso d’opera.